Maestro delle Ore del maresciallo Boucicaut, Dio Padre sorregge il globo crocesegnato, Simboli dei quattro evangelisti, Calice eucaristico e ostia, Cornice con motivi decorativi fitomorfi

  • Ente Provinciale per il Turismo - Lucca , Messale Trenta - Ms. 3122 - XV sec. , fronte
    Ente Provinciale per il Turismo - Lucca , Messale Trenta - Ms. 3122 - XV sec. , fronte
  • Ente Provinciale per il Turismo - Lucca , Ente Provinciale per il Turismo - Lucca, Maestro, delle Ore del maresciallo Boucicaut, attr. - sec. XV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Statale, ms. 3122, f. 152r, particolare , fronte
    Ente Provinciale per il Turismo - Lucca , Ente Provinciale per il Turismo - Lucca, Maestro, delle Ore del maresciallo Boucicaut, attr. - sec. XV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Statale, ms. 3122, f. 152r, particolare , fronte
  • Ente Provinciale per il Turismo - Lucca , Messale Trenta - Ms. 3122 - XV sec. , retro
    Ente Provinciale per il Turismo - Lucca , Messale Trenta - Ms. 3122 - XV sec. , retro
  • Ente Provinciale per il Turismo - Lucca , Ente Provinciale per il Turismo - Lucca, Maestro, delle Ore del maresciallo Boucicaut, attr. - sec. XV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Statale, ms. 3122, f. 152r, particolare , retro
    Ente Provinciale per il Turismo - Lucca , Ente Provinciale per il Turismo - Lucca, Maestro, delle Ore del maresciallo Boucicaut, attr. - sec. XV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Statale, ms. 3122, f. 152r, particolare , retro

CODICI / CLASSIFICAZIONE

Numero scheda

63476

Serie

Miniatura

Busta

20. Miniatura. Inghilterra, Spagna, Europa

Fascicolo

varie

OGGETTO

Definizione

manoscritto

Dati tecnici

Miniatura su pergamena

AUTORE

Dati anagrafici

1408/ 1420

Motivazione dell'attribuzione

bibliografia

Datazione

Indicazione generica

sec. XV, primo quarto

Motivazioni

bibliografia

LOCALIZZAZIONI

Ultima rilevata

Biblioteca Statale, Lucca (Toscana, Italia)

Specifiche

manoscritto 3122, f. 152r

BIBLIOGRAFIA

Riferimento

Paoli M., Arte e committenza privata a Lucca nel Trecento e nel Quattrocento. Produzione artistica e cultura libraria, 1986, pp. 113-118, fig. 86

ANNOTAZIONI

Osservazioni

Si tratta della fotografia del foglio 152r del manoscritto 3122 della Biblioteca Statale di Lucca, noto come Messale Trenta. Si veda la scheda dedicata al codice all'indirizzo https://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-statale-(olim-biblioteca-governat-manuscript/201344 (data ultima consultazione: 27/06/2024).

FOTO RELATIVE