Anonimo sec. X, Capitello figurato

  • Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Lucca (dintorni) Chiesa di S. Margherita - Porta fianco nord: part. mensola
    Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Lucca (dintorni) Chiesa di S. Margherita - Porta fianco nord: part. mensola
  • Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Lucca (dintorni) Chiesa di S. Margherita - Porta fianco nord
    Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Lucca (dintorni) Chiesa di S. Margherita - Porta fianco nord
  • Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Lucca (dintorni) Chiesa di S. Margherita - Porta fianco nord: part. mensola
    Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Lucca (dintorni) Chiesa di S. Margherita - Porta fianco nord: part. mensola
  • Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Lucca (dintorni) Chiesa di S. Margherita - Porta fianco nord
    Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Lucca (dintorni) Chiesa di S. Margherita - Porta fianco nord

CODICI / CLASSIFICAZIONE

Numero scheda

542

Serie

Arte medievale

Busta

8. Scultura medievale. Topografico: Italia - Toscana - Lucca

Fascicolo

Capannori

OGGETTO

Definizione

portale

Dati tecnici

pietra calcarea

AUTORE

Dati anagrafici

sec. X

Motivazione dell'attribuzione

bibliografia

Ambito culturale

Scuola italiana, scuola centrale

Datazione

Indicazione generica

sec. X, seconda metà

Estremi cronologici

950 ca.  - 999 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Ultima rilevata

Chiesa di S. Margherita, Capannori (Toscana, Italia)

Specifiche

fianco settentrionale

ANNOTAZIONI

Osservazioni

La chiesa, già documentata nell'anno 899 e dedicata a S. Margherita, vergine e martire antiochena "in loco Pomaio", ha subito nel corso dei secoli complesse vicende che ne hanno profondamente alterato la struttura. Nel 1297 viene ricostruita riutilizzando materiale dell'edificio preesistente e aggiunto il transetto. Seguendo l'esempio lucchese rappresentato dalla basilica di Sant'Alessandro, si mira ad un recupero classico e paleocristiano nella resa del paramento a filari alternati scanditi da lesene che inquadrano coppie di archeggiature e nell'architrave. Altre tracce dell'edificio medievale sono ravvisabili solo all'esterno negli ornati del portale sul fianco meridionale (probabilmente risalente al X secolo), nella parte bassa della facciata e nella zona ovest dei fianchi. Consacrata nel 1576, all'inizio del '600 fu anteposto un elegante porticato. L'interno è coerente con le ultime trasformazioni settecentesche, su cui sono andati ad inserirsi posteriori interventi conclusi solo negli anni '60 del Novecento: di particolare consistenza il restauro condotto a seguito del disastroso terremoto del 1920. Alla base dell'architrave liscio sono due capitelli aggettanti caratterizzati da una decorazione vegetale (foglie d'acanto a sinistra e una piccola rosa a destra) e una decorazione a rilievo nella parte interna dai racemi aggrovigliati. L'apparato decorativo precedentemente ospitato all'interno della lunetta è andato perduto.
Bibliografia specifica:
Filieri M. T., Architettura medioevale in diocesi di Lucca le pievi nel territorio di Capannori, Lucca 1993; Bedini G., Capannori : le pievi le comunità il territorio, Lucca 2012; Bianchi D., La parrocchia di S. Margherita : storia e arte, Lucca 1972.

FOTO RELATIVE