Catalogo Fototeca
![Anonimo italiano sec. XV , Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi]()
Anonimo italiano sec. XV , Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi Anonimo italiano sec. XV
Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi
1475-1499
Biblioteca Capitolare Feliniana, Lucca
![Anonimo italiano sec. XIV , Iniziale G, Iniziale abitata, Motivo decorativo con animali fantastici]()
Anonimo italiano sec. XIV , Iniziale G, Iniziale abitata, Motivo decorativo con animali fantastici Anonimo italiano sec. XIV
Iniziale G, Iniziale abitata, Motivo decorativo con animali fantastici
1300-1324
Biblioteca Capitolare Feliniana, Lucca
![Anonimo italiano sec. XV , Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi]()
Anonimo italiano sec. XV , Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi Anonimo italiano sec. XV
Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi
1475-1499
Biblioteca Capitolare Feliniana, Lucca
![Anonimo italiano sec. XV , Pagina miniata, Fregio con motivi vegetali e animali, Iniziale G, Iniziale abitata, Iniziale figurata, San Tommaso vescovo e martire , Motivo decorativo zoomorfo]()
Anonimo italiano sec. XV , Pagina miniata, Fregio con motivi vegetali e animali, Iniziale G, Iniziale abitata, Iniziale figurata, San Tommaso vescovo e martire , Motivo decorativo zoomorfo Anonimo italiano sec. XV
Pagina miniata, Fregio con motivi vegetali e animali, Iniziale G, Iniziale abitata, Iniziale figurata, San Tommaso vescovo e martire , Motivo decorativo zoomorfo
1400-1449
Biblioteca Capitolare Feliniana, Lucca
![Anonimo sec. XIV , Iniziale G, Iniziale istoriata, Morte della Vergine, Assunzione della Madonna, Motivi decorativi fitomorfi, Motivo decorativo antropomorfo , Notazione musicale]()
Anonimo sec. XIV , Iniziale G, Iniziale istoriata, Morte della Vergine, Assunzione della Madonna, Motivi decorativi fitomorfi, Motivo decorativo antropomorfo , Notazione musicale Anonimo sec. XIV
Iniziale G, Iniziale istoriata, Morte della Vergine, Assunzione della Madonna, Motivi decorativi fitomorfi, Motivo decorativo antropomorfo , Notazione musicale
Archivio Diocesano e Capitolare, Arezzo
![Anonimo sec. XIII , Iniziale G, Iniziale abitata, Santa, Motivi decorativi fitomorfi, Notazione musicale]()
Anonimo sec. XIII , Iniziale G, Iniziale abitata, Santa, Motivi decorativi fitomorfi, Notazione musicale Anonimo sec. XIII
Iniziale G, Iniziale abitata, Santa, Motivi decorativi fitomorfi, Notazione musicale
Archivio Diocesano e Capitolare, Arezzo
![Anonimo fiorentino sec. XV , Iniziale G, Iniziale abitata, Chierici, Stemma araldico, Cornice con motivi decorativi fitomorfi e animali, Figure antropomorfe]()
Anonimo fiorentino sec. XV , Iniziale G, Iniziale abitata, Chierici, Stemma araldico, Cornice con motivi decorativi fitomorfi e animali, Figure antropomorfe Anonimo fiorentino sec. XV
Iniziale G, Iniziale abitata, Chierici, Stemma araldico, Cornice con motivi decorativi fitomorfi e animali, Figure antropomorfe
1410-1415
Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze
![Anonimo sec. XIV , Iniziale G, Iniziale abitata, Trinità]()
Anonimo sec. XIV , Iniziale G, Iniziale abitata, Trinità Anonimo sec. XIV
Iniziale G, Iniziale abitata, Trinità
1355-1360
Knihovna Národního muzea (Biblioteca del Museo Nazionale), Praga
![Maestro delle Ore del maresciallo Boucicaut, attr. , Ognissanti, Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi]()
Maestro delle Ore del maresciallo Boucicaut, attr. , Ognissanti, Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi Maestro delle Ore del maresciallo Boucicaut, attr.
Ognissanti, Iniziale G, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi
Biblioteca Statale, Lucca
![Anonimo fiorentino sec. XIV/ XV , Iniziale G, Iniziale abitata, San Giovanni Gualberto, Motivi decorativi fitomorfi]()
Anonimo fiorentino sec. XIV/ XV , Iniziale G, Iniziale abitata, San Giovanni Gualberto, Motivi decorativi fitomorfi Anonimo fiorentino sec. XIV/ XV
Iniziale G, Iniziale abitata, San Giovanni Gualberto, Motivi decorativi fitomorfi
1435
Archivio del Capitolo della Cattedrale, Prato









