Catalogo Fototeca
![Alinari, Fratelli , Firenze - Museo dell'Opera del Duomo. S. Zanobi, i Diaconi Eugenio, Crescenzio e storie: Storie della Vita (Attribuito al Maestro del Bigallo)]()
Alinari, Fratelli , Firenze - Museo dell'Opera del Duomo. S. Zanobi, i Diaconi Eugenio, Crescenzio e storie: Storie della Vita (Attribuito al Maestro del Bigallo) Alinari, Fratelli
Firenze - Museo dell'Opera del Duomo. S. Zanobi, i Diaconi Eugenio, Crescenzio e storie: Storie della Vita (Attribuito al Maestro del Bigallo)
1937-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Maestro del Bigallo - ambito - sec. XIII - Madonna con Bambino in trono]()
Anonimo , Maestro del Bigallo - ambito - sec. XIII - Madonna con Bambino in trono Anonimo
Maestro del Bigallo - ambito - sec. XIII - Madonna con Bambino in trono
1940-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Maestro del Bigallo - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino in trono e due angeli]()
Anonimo , Maestro del Bigallo - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino in trono e due angeli Anonimo
Maestro del Bigallo - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino in trono e due angeli
1930-1960
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale , Maestro del Bigallo - sec. XIII - Cristo crocifisso, santi e angeli]()
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale , Maestro del Bigallo - sec. XIII - Cristo crocifisso, santi e angeli Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale
Maestro del Bigallo - sec. XIII - Cristo crocifisso, santi e angeli
1944-1960
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - Episodi della vita di San Zanobi]()
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - Episodi della vita di San Zanobi Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Maestro del Bigallo - sec. XIII - Episodi della vita di San Zanobi
1946-1949
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - Episodi della vita di San Zanobi]()
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - Episodi della vita di San Zanobi Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Maestro del Bigallo - sec. XIII - Episodi della vita di San Zanobi
1946-1949
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - Madonna con Bambino]()
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - Madonna con Bambino Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Maestro del Bigallo - sec. XIII - Madonna con Bambino
1946-1949
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi in trono con san Eugenio, san Crescenzio e scene di miracoli]()
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi in trono con san Eugenio, san Crescenzio e scene di miracoli Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi in trono con san Eugenio, san Crescenzio e scene di miracoli
1946-1949
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi libera un ragazzo dal demonio]()
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi libera un ragazzo dal demonio Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi libera un ragazzo dal demonio
1946-1949
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi resuscita il figlio di una donna francese]()
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi resuscita il figlio di una donna francese Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Maestro del Bigallo - sec. XIII - San Zanobi resuscita il figlio di una donna francese
1946-1949
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento









