Catalogo Fototeca
![Anonimo , Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Maria di Valois]()
Anonimo , Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Maria di Valois Anonimo
Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Maria di Valois
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Carlo di Calabria]()
Anonimo , Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Carlo di Calabria Anonimo
Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Carlo di Calabria
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Carlo di Calabria]()
Anonimo , Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Carlo di Calabria Anonimo
Tino di Camaino - e aiuti - sec. XIV - Monumento funebre di Carlo di Calabria
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Napoli, S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria]()
Anonimo , Napoli, S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria Anonimo
Napoli, S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Napoli, S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria]()
Anonimo , Napoli, S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria Anonimo
Napoli, S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Scalea (Cosenza) Chiesa di S. Nicola in Plateis - Mausoleo in Marmo dell'Ammiraglio Ademaro Romano di Scalea (Sec. XIV°) Particolare]()
Anonimo , Scalea (Cosenza) Chiesa di S. Nicola in Plateis - Mausoleo in Marmo dell'Ammiraglio Ademaro Romano di Scalea (Sec. XIV°) Particolare Anonimo
Scalea (Cosenza) Chiesa di S. Nicola in Plateis - Mausoleo in Marmo dell'Ammiraglio Ademaro Romano di Scalea (Sec. XIV°) Particolare
1930-1960
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Altomonte (Cosenza) Particolare del basamento della tomba marmorea del Conte Filippo II di Sangineto nella chiesa di S. Maria della Consolazione]()
Anonimo , Altomonte (Cosenza) Particolare del basamento della tomba marmorea del Conte Filippo II di Sangineto nella chiesa di S. Maria della Consolazione Anonimo
Altomonte (Cosenza) Particolare del basamento della tomba marmorea del Conte Filippo II di Sangineto nella chiesa di S. Maria della Consolazione
1930-1960
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Barsotti, Ferdinando , Tino di Camaino - sec. XIV - Maria Vergine annunciata]()
Barsotti, Ferdinando , Tino di Camaino - sec. XIV - Maria Vergine annunciata Barsotti, Ferdinando
Tino di Camaino - sec. XIV - Maria Vergine annunciata
1912-1930
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli , Napoli. S. Chiara. Bottega di Tino. Crocifissione]()
Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli , Napoli. S. Chiara. Bottega di Tino. Crocifissione Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli
Napoli. S. Chiara. Bottega di Tino. Crocifissione
1930-1940
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli , Napoli, S. Maria Donnaregina. Tino di Camaino. Vergine col putto (retro)]()
Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli , Napoli, S. Maria Donnaregina. Tino di Camaino. Vergine col putto (retro) Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli
Napoli, S. Maria Donnaregina. Tino di Camaino. Vergine col putto (retro)
1930-1960
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento









