Catalogo Fototeca
![Anonimo , Anonimo - ca. 1300 - Graduale, particolare di un foglio]()
Anonimo , Anonimo - ca. 1300 - Graduale, particolare di un foglio Anonimo
Anonimo - ca. 1300 - Graduale, particolare di un foglio
carta/ stampa fotomeccanica a mezzatinta
![Anonimo , London, coll. C. WDyson Perrins - Sotheby, 9 dic. 1958 n. 8 - Vidal Major; Aragona, sec. XIII]()
Anonimo , London, coll. C. WDyson Perrins - Sotheby, 9 dic. 1958 n. 8 - Vidal Major; Aragona, sec. XIII Anonimo
London, coll. C. WDyson Perrins - Sotheby, 9 dic. 1958 n. 8 - Vidal Major; Aragona, sec. XIII
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Vidal de Canelas, Bishop of Huesca. In Excelsis Dei thesaurus, in Aragonese dialect, written by Miguel Lopez of Zandio, third quarter of the thirteenth century]()
Anonimo , Vidal de Canelas, Bishop of Huesca. In Excelsis Dei thesaurus, in Aragonese dialect, written by Miguel Lopez of Zandio, third quarter of the thirteenth century Anonimo
Vidal de Canelas, Bishop of Huesca. In Excelsis Dei thesaurus, in Aragonese dialect, written by Miguel Lopez of Zandio, third quarter of the thirteenth century
carta/ stampa fotomeccanica a mezzatinta
![Bartoccioni G. , Città di Castello - Porta S. Maria Maggiore]()
Bartoccioni G. , Città di Castello - Porta S. Maria Maggiore Bartoccioni G.
Città di Castello - Porta S. Maria Maggiore
1970-1980
carta/ stampa fotomeccanica in quadricromia
![Rampazzi, Giustino , Anonimo - sec. XIII/ XIV - San Giovanni Evangelista dolente]()
Rampazzi, Giustino , Anonimo - sec. XIII/ XIV - San Giovanni Evangelista dolente Rampazzi, Giustino
Anonimo - sec. XIII/ XIV - San Giovanni Evangelista dolente
1960-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Rampazzi, Giustino , Anonimo sec. - sec. XIII/ XIV - Madonna dolente]()
Rampazzi, Giustino , Anonimo sec. - sec. XIII/ XIV - Madonna dolente Rampazzi, Giustino
Anonimo sec. - sec. XIII/ XIV - Madonna dolente
1960-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Rensi , Trento - Museo Diocesano. S. Barbara, scultura tardogotica da Val di Fiemme]()
Rensi , Trento - Museo Diocesano. S. Barbara, scultura tardogotica da Val di Fiemme Rensi
Trento - Museo Diocesano. S. Barbara, scultura tardogotica da Val di Fiemme
1950-1970
carta/ gelatina ai sali d’argento
![Rensi , Trento - Museo Diocesano. S. Sisinio - Dettaglio dall'Altare di Tassullo]()
Rensi , Trento - Museo Diocesano. S. Sisinio - Dettaglio dall'Altare di Tassullo Rensi
Trento - Museo Diocesano. S. Sisinio - Dettaglio dall'Altare di Tassullo
1950-1970
carta/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , La diocesi di Lucca nei secoli XIII-XIV (dalle Rationes decimarum Italiae)]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , La diocesi di Lucca nei secoli XIII-XIV (dalle Rationes decimarum Italiae) Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
La diocesi di Lucca nei secoli XIII-XIV (dalle Rationes decimarum Italiae)
1966-1967
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , La diocesi di Lucca nei secoli XIII-XIV, particolare (dalle Rationes decimarum Italiae)]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , La diocesi di Lucca nei secoli XIII-XIV, particolare (dalle Rationes decimarum Italiae) Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
La diocesi di Lucca nei secoli XIII-XIV, particolare (dalle Rationes decimarum Italiae)
1966-1967
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento









