Catalogo Fototeca
![Anonimo sec. XI , Lavanda dei piedi, Finte architetture, Iniziale D, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi]()
Anonimo sec. XI , Lavanda dei piedi, Finte architetture, Iniziale D, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi Anonimo sec. XI
Lavanda dei piedi, Finte architetture, Iniziale D, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi
Biblioteca Statale, Lucca
![Anonimo sec. XI , Entrata di Cristo in Gerusalemme]()
Anonimo sec. XI , Entrata di Cristo in Gerusalemme Anonimo sec. XI
Entrata di Cristo in Gerusalemme
Biblioteca Statale, Lucca
![Maestro di Antonio di Borgogna , Ballo degli ardenti]()
Maestro di Antonio di Borgogna , Ballo degli ardenti Maestro di Antonio di Borgogna
Ballo degli ardenti
Bibliothèque nationale de France, Parigi
![Anonimo , Figura maschile con turbante, Figura umana che lotta contro un drago, Sole, Luna, Motivi decorativi fitomorfi, Figure maschili]()
Anonimo , Figura maschile con turbante, Figura umana che lotta contro un drago, Sole, Luna, Motivi decorativi fitomorfi, Figure maschili Anonimo
Figura maschile con turbante, Figura umana che lotta contro un drago, Sole, Luna, Motivi decorativi fitomorfi, Figure maschili
Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze
![Grassi Giovannino de', attr. , Scena storica]()
Grassi Giovannino de', attr. , Scena storica Grassi Giovannino de', attr.
Scena storica
Archivio di Stato, Asti
![Anonimo sec. XIII , Episodio dell'Apocalisse, Cavalieri dell'Apocalisse]()
Anonimo sec. XIII , Episodio dell'Apocalisse, Cavalieri dell'Apocalisse Anonimo sec. XIII
Episodio dell'Apocalisse, Cavalieri dell'Apocalisse
Palazzi Vaticani, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano
![Anonimo sec. XIII , Miracolo di Cristo, Cristo guarisce il paralitico di Cafarnao]()
Anonimo sec. XIII , Miracolo di Cristo, Cristo guarisce il paralitico di Cafarnao Anonimo sec. XIII
Miracolo di Cristo, Cristo guarisce il paralitico di Cafarnao
Palazzi Vaticani, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano
![Anonimo veneto sec. XIV/ XV , Scena tratta dalla Divina Commedia, Atamante vede la moglie con i due figli]()
Anonimo veneto sec. XIV/ XV , Scena tratta dalla Divina Commedia, Atamante vede la moglie con i due figli Anonimo veneto sec. XIV/ XV
Scena tratta dalla Divina Commedia, Atamante vede la moglie con i due figli
Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia
![Siyah Qalam , Figure maschili]()
Siyah Qalam , Figure maschili Siyah Qalam
Figure maschili
The Library of the Topkapi Palace Museum, Istanbul
![Siyah Qalam , Figure maschili]()
Siyah Qalam , Figure maschili Siyah Qalam
Figure maschili
The Library of the Topkapi Palace Museum, Istanbul









