Ragghianti Foundation

SECRETARY OPENING HOURS
MONDAY TO FRIDAY 9-13; 15-18

LIBRARY OPENING HOURS
MONDAY TO FRIDAY 15-18
TUESDAY 9-13; 15-18

  • The Fondazione
    • The Ragghianti Foundation
    • Carlo Ludovico Ragghianti
    • Licia Collobi Ragghianti
    • Board members
      • Board members
      • Staff
    • Premises
  • Exhibitions
  • Library & Archives
    • The Library
    • Archives
  • The photographic library
  • Critofilm
  • Educational services
  • HOME
  • Search the catalogue
  • Search works for
  • Location

    Lucca, Chiesa di San Romano
    • TITLE
    • AUTHOR
    • OBJECT
    • LOCATION
    • DATE
    • 10 RESULTS
    • 20 RESULTS
    • 50 RESULTS
    • 100 RESULTS
  •  
      of 2  - results from 1 to 10 of 17
  •   , Lucca chiese - San Romano, Tomba terragna di Giovanni Spirer di Geyspalsem
  •   , - Chiesa di San Romano, particolare di apertura con arco a sesto acuto, oggi tamponata
  •   , - Chiesa di San Romano, interno
  •   , - Chiostro della Chiesa di San Romano, particolare della trifora a sud del chiostro
  •   , - Chiostro della Chiesa di San Romano, particolare di arco contenente la trifora a sud del chiostro
  • Civitali, Matteo , - Tomba di S. Romano
  •   , - Chiostro della Chiesa di San Romano, particolare di apertura a sud del chiostro
  •   , - Tomba terragna
  •   , - Lastra Tombale
  •   , - Chiesa di San Romano, parte destra del transetto, particolare di finestra con arco a sesto acuto che accoglie ancora la decorazione in cotto.
    • TITLE
    • AUTHOR
    • OBJECT
    • LOCATION
    • DATE
    • 10 RESULTS
    • 20 RESULTS
    • 50 RESULTS
    • 100 RESULTS
  •  
      of 2  - results from 1 to 10 of 17
  • Italiano
  • English
    Avvertenze Legali: Immagini pubblicate sul sito

    Le immagini e le foto presenti in questo sito sono soggette alle norme sul diritto d’autore, legge 22 aprile 1941 n. 633. I diritti degli autori, degli artisti e dei fotografi che hanno realizzato le opere e le immagini, degli enti e delle istituzioni che ne sono proprietari, sono riservati. Si vieta quindi la riproduzione con qualsiasi mezzo effettuata, anche per uso gratuito o personale.