Catalogo Fototeca
![Anonimo , Altomonte (Cosenza) Particolare del basamento della tomba marmorea del Conte Filippo II di Sangineto nella chiesa di S. Maria della Consolazione]()
Anonimo , Altomonte (Cosenza) Particolare del basamento della tomba marmorea del Conte Filippo II di Sangineto nella chiesa di S. Maria della Consolazione Anonimo
Altomonte (Cosenza) Particolare del basamento della tomba marmorea del Conte Filippo II di Sangineto nella chiesa di S. Maria della Consolazione
1930-1960
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Alinari, Fratelli , Anghiari. Chiesa di S. Bartolomeo - Madonna col Figlio (statua in legno sc. toscana XIV sec.)]()
Alinari, Fratelli , Anghiari. Chiesa di S. Bartolomeo - Madonna col Figlio (statua in legno sc. toscana XIV sec.) Alinari, Fratelli
Anghiari. Chiesa di S. Bartolomeo - Madonna col Figlio (statua in legno sc. toscana XIV sec.)
1937
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Anonimo sec. XVI; Tino di Camaino - bottega - sec. XVI; sec. XIV - Putti; Stemma gentilizio; Virtù]()
Anonimo , Anonimo sec. XVI; Tino di Camaino - bottega - sec. XVI; sec. XIV - Putti; Stemma gentilizio; Virtù Anonimo
Anonimo sec. XVI; Tino di Camaino - bottega - sec. XVI; sec. XIV - Putti; Stemma gentilizio; Virtù
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Castrovillari. Chiesa di S.Ma del Castello Madonnina sulla porta- sec. XV, Bottega di Tino di Camaino: Bassorilievo. Castrovillari, Chiesa di S. Maria del Castello]()
Anonimo , Castrovillari. Chiesa di S.Ma del Castello Madonnina sulla porta- sec. XV, Bottega di Tino di Camaino: Bassorilievo. Castrovillari, Chiesa di S. Maria del Castello Anonimo
Castrovillari. Chiesa di S.Ma del Castello Madonnina sulla porta- sec. XV, Bottega di Tino di Camaino: Bassorilievo. Castrovillari, Chiesa di S. Maria del Castello
1920-1938
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Firenze S. Maria Novella - Mon. a Tedice Aliotti]()
Anonimo , Firenze S. Maria Novella - Mon. a Tedice Aliotti Anonimo
Firenze S. Maria Novella - Mon. a Tedice Aliotti
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Firenze S. Maria Novella - Mon. a Tedice Aliotti]()
Anonimo , Firenze S. Maria Novella - Mon. a Tedice Aliotti Anonimo
Firenze S. Maria Novella - Mon. a Tedice Aliotti
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Lucca - Museo della Villa di Paolo Guinigi. Madonna col Bambino. Statua in marmo (Tino di Camaino)]()
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Lucca - Museo della Villa di Paolo Guinigi. Madonna col Bambino. Statua in marmo (Tino di Camaino) Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Lucca - Museo della Villa di Paolo Guinigi. Madonna col Bambino. Statua in marmo (Tino di Camaino)
1920-1946
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Milano, Collezione Borletti - Tino di Camaino: Trittico]()
Anonimo , Milano, Collezione Borletti - Tino di Camaino: Trittico Anonimo
Milano, Collezione Borletti - Tino di Camaino: Trittico
1920-1940
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli , Napoli - S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria]()
Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli , Napoli - S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria Fototeca della Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Napoli
Napoli - S. Maria Donnaregina - Tomba di Maria d'Ungheria
1920-1946
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Anonimo , Napoli. Cattedrale. Timpano della porta principale XIV sec.]()
Anonimo , Napoli. Cattedrale. Timpano della porta principale XIV sec. Anonimo
Napoli. Cattedrale. Timpano della porta principale XIV sec.
1920-1950
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento









