Catalogo Fototeca
![Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Anonimo - sec. XII, secondo quarto - Prato, Biblioteca Roncioniana, ms. Q.VIII.2 (2), particolare di un foglio]()
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Anonimo - sec. XII, secondo quarto - Prato, Biblioteca Roncioniana, ms. Q.VIII.2 (2), particolare di un foglio Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Anonimo - sec. XII, secondo quarto - Prato, Biblioteca Roncioniana, ms. Q.VIII.2 (2), particolare di un foglio
1945-1960
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale , Bassano del Grappa - Museo civico - Biblioteca - Codice esposto alla 1a Commissione ducale a Francesco Baradona podestà di Vicenza - n° 1566]()
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale , Bassano del Grappa - Museo civico - Biblioteca - Codice esposto alla 1a Commissione ducale a Francesco Baradona podestà di Vicenza - n° 1566 Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale
Bassano del Grappa - Museo civico - Biblioteca - Codice esposto alla 1a Commissione ducale a Francesco Baradona podestà di Vicenza - n° 1566
1929-1946
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale , Bassano del Grappa - Museo Civico - Biblioteca - Codice esposto 1 - Commissione ducale a Francesco Basadona [sic], Podestà di Vicenza]()
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale , Bassano del Grappa - Museo Civico - Biblioteca - Codice esposto 1 - Commissione ducale a Francesco Basadona [sic], Podestà di Vicenza Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale
Bassano del Grappa - Museo Civico - Biblioteca - Codice esposto 1 - Commissione ducale a Francesco Basadona [sic], Podestà di Vicenza
1929-1946
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 52v, particolare]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 52v, particolare Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 52v, particolare
1954-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 36r, particolare]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 36r, particolare Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 36r, particolare
1954-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XV, ultimo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 598, f. 237r, particolare]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XV, ultimo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 598, f. 237r, particolare Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
Anonimo italiano - sec. XV, ultimo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 598, f. 237r, particolare
1954-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 3r, particolare]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 3r, particolare Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 3r, particolare
1954-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 8v, particolare]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 8v, particolare Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 8v, particolare
1954-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 26r, particolare]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 26r, particolare Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 26r, particolare
1954-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento
![Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 32v, particolare]()
Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 32v, particolare Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti
Anonimo italiano - sec. XIV, primo quarto - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 325, f. 32v, particolare
1954-1970
carta baritata/ gelatina ai sali d’argento


![Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale , Bassano del Grappa - Museo Civico - Biblioteca - Codice esposto 1 - Commissione ducale a Francesco Basadona [sic], Podestà di Vicenza](https://fototeca.fondazioneragghianti.it/foto/Miniatura/thumbnail/00074905_p.jpg)






