Battista di Biagio Sanguigni, Iniziale abitata, Gesù Bambino con angeli, Motivi decorativi fitomorfi, Cornice con motivi decorativi fitomorfi e geometrici, Notazione musicale

  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Franchi Rossello di Jacopo - 1429 - Prato, Museo dell'Opera del Duomo, ms. D, f. 36r, particolare , fronte
    Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Franchi Rossello di Jacopo - 1429 - Prato, Museo dell'Opera del Duomo, ms. D, f. 36r, particolare , fronte
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Franchi Rossello di Jacopo - 1429 - Prato, Museo dell'Opera del Duomo, ms. D, f. 36r, particolare , retro
    Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze , Franchi Rossello di Jacopo - 1429 - Prato, Museo dell'Opera del Duomo, ms. D, f. 36r, particolare , retro

CODICI / CLASSIFICAZIONE

Numero scheda

63526

Serie

Miniatura

Busta

20. Miniatura. Inghilterra, Spagna, Europa

Fascicolo

Prato

OGGETTO

Definizione

manoscritto

Dati tecnici

Miniatura su pergamena

AUTORE

Dati anagrafici

1392/ 1451

Motivazione dell'attribuzione

bibliografia

Datazione

Indicazione generica

sec. XV, secondo quarto

Estremi cronologici

1429

Motivazioni

bibliografia

LOCALIZZAZIONI

Ultima rilevata

Museo dell'Opera del Duomo, Prato (Toscana, Italia)

Specifiche

manoscritto D, f. 36r

Altre localizzazioni

Italia, Toscana, Prato, Archivio Storico Diocesano, Archivio del Capitolo della Cattedrale, ms. 5

ANNOTAZIONI

Osservazioni

Si tratta della fotografia di un particolare del foglio 36r del manoscritto 5 dell'Archivio del Capitolo della Cattedrale di Prato, oggi esposto nel Museo dell'Opera del Duomo con segnatura D. La miniatura è stata attribuita a Giovan Battista di Biago Sanguigni da Giuseppe Marchini (1963), cfr. la scheda dedicata nel Catalogo generale dei Beni Culturali consultabile all'indirizzo https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900161618-4 (data ultima consultazione: 11/07/2024).

FOTO RELATIVE