Anonimo fiorentino sec. XV, Iniziale G, Iniziale abitata, Chierici, Stemma araldico, Cornice con motivi decorativi fitomorfi e animali, Figure antropomorfe

  • Anonimo , Pal. 87 - Paolo da Firenze , fronte
    Anonimo , Pal. 87 - Paolo da Firenze , fronte
  • Anonimo , Pal. 87 - Paolo da Firenze , retro
    Anonimo , Pal. 87 - Paolo da Firenze , retro

CODICI / CLASSIFICAZIONE

Numero scheda

63484

Serie

Miniatura

Busta

20. Miniatura. Inghilterra, Spagna, Europa

Fascicolo

varie

OGGETTO

Definizione

manoscritto

Oggetto d'insieme

Codice Squarcialupi

Dati tecnici

Miniatura su pergamena

AUTORE

Dati anagrafici

sec. XV

Motivazione dell'attribuzione

bibliografia

Ambito culturale

Scuola italiana, scuola toscana, scuola fiorentina

Datazione

Indicazione generica

sec. XV, primo quarto

Estremi cronologici

1410 - 1415

Motivazioni

bibliografia

LOCALIZZAZIONI

Ultima rilevata

Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze (Toscana, Italia)

Specifiche

manoscritto Mediceo Palatino 87, f. 55v

Altre localizzazioni

Italia - Firenze - Giuliano de' Medici (1512-1513)

Altre localizzazioni

Italia - Firenze - Antonio Squarcialupi (metà sec. XV)

ANNOTAZIONI

Osservazioni

Si tratta della fotografia del foglio 55v del manoscritto 87 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze (Collectio cantionum italicarum cum notis musicis), appartenuto al celebre organista del Duomo di Firenze Antonio Squarcialupi dal quale prende nome (Codice Squarcialupi). Il manoscritto, interamente digitalizzato a colori, è visibile all'indirizzo https://tecabml.contentdm.oclc.org/digital/collection/med-palatino/id/4729/rec/3. Si vedano, inoltre, la scheda dedicata al codice (https://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-med-pal-87--manuscript/224962) e la voce Paolo da Firenze in Dizionario Biografico degli Italiani, 81, 2014 (risorsa online https://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-da-firenze_%28Dizionario-Biografico%29/). Tutti i siti sono stati consultati in data 01/07/2024.

FOTO RELATIVE