Arnolfo di Cambio, Personaggi biblici e dell'antichità, Santi, Angeli
CODICI / CLASSIFICAZIONE
Numero scheda
34
Serie
Arte medievale
Busta
1. Scultura medievale. Monografico (A-F)
Fascicolo
Arnolfo
OGGETTO
Definizione
Soggetto
Oggetto d'insieme
Dati tecnici
marmo, porfido, mosaico
AUTORE
Autore
Dati anagrafici
1245 ca./ 1310 ante
Motivazione dell'attribuzione
firma
Ambito culturale
Scuola italiana, scuola toscana
ALTRE ATTRIBUZIONI
Autore
Motivazione dell'attribuzione
bibliografia
Datazione
Indicazione generica
sec. XIII, ultimo quarto
Estremi cronologici
1285 - 1285
Motivazioni
data
LOCALIZZAZIONI
Ultima rilevata
Basilica di S. Paolo fuori le Mura, Roma (Lazio, Italia)
Specifiche
presbiterio
BIBLIOGRAFIA
Riferimento
Ragghianti C. L., L'Arte in Italia, 1969, pp. 782-783; figg. 601, 602
ANNOTAZIONI
Osservazioni
Secondo Bø, che sviluppa un'intuizione di Moscowitz A. del 1998 (cfr. Moscowitz A., Arnolfo, Non Arnolfo: New (and some old) Observation in the ciborium in San Paolo Fuori le Mura, in "Gesta", XXXVII, 1998/1, pp. 88-102), le figure di David e Salomone collocate presso il lato posteriore non sono altro che un rifacimento del XIX secolo ed il soggetto non necessariamente corrisponde a quello originario eseguito da Arnolfo di Cambio.
Bibliografia specifica:
Neri Lusanna E. (a cura di), Arnolfo alle origini del Rinascimento fiorentino, catalogo mostra, Firenze 2005, pp. 174, 178; Bø R., The Iconography of the Gothic Ciborium in Rome, c. 1285 - 1370, in "Medievalista online" IV, 2008, pp. 1 - 4.