Arnolfo di Cambio, Monumento onorario di Carlo D'Angiò

  • Anonimo , Arnolfo di Cambio - sec. XIII - Monumento onorario di Carlo D'Angiò
    Anonimo , Arnolfo di Cambio - sec. XIII - Monumento onorario di Carlo D'Angiò
  • Anonimo , Arnolfo di Cambio - sec. XIII - Monumento onorario di Carlo D'Angiò
    Anonimo , Arnolfo di Cambio - sec. XIII - Monumento onorario di Carlo D'Angiò

CODICI / CLASSIFICAZIONE

Numero scheda

30

Serie

Arte medievale

Busta

1. Scultura medievale. Monografico (A-F)

Fascicolo

Arnolfo

OGGETTO

Definizione

statua

Dati tecnici

marmo

AUTORE

Dati anagrafici

1245 ca./ 1310 ante

Motivazione dell'attribuzione

bibliografia/ nota autografa di C.L. Ragghianti sulla fotografia

Ambito culturale

Scuola italiana, scuola toscana

Datazione

Indicazione generica

sec. XIII, ultimo quarto

Estremi cronologici

1277 ca.  - 1277 ca. 

Motivazioni

bibliografia C. L. Ragghianti

LOCALIZZAZIONI

Ultima rilevata

Musei Capitolini, Roma (Lazio, Italia)

Specifiche

Palazzo dei Conservatori

Altre localizzazioni

Italia, Roma, Chiesa di S. Maria in Aracoeli

BIBLIOGRAFIA

Riferimento

Ragghianti C. L., L'Arte in Italia, 1969, pp. 781; fig. 599

ANNOTAZIONI

Osservazioni

Esistono dubbi sulla collocazione originaria dell'opera, a tal proposito Tomei ipotizza il cosiddetto Tribunale Capitolino al Campidoglio (cfr. Tomei A., Arnolfo di Cambio, Milano 2006, p. 17). Una reintegrazione ottocentesca (asportata nel 1981) è documentata attraverso immagini del tempo, mentre una successiva integrazione amovibile è stata ripristinata nel 2005.
Bibliografia specifica:
Neri Lusanna E. (a cura di), Arnolfo alle origini del Rinascimento fiorentino, catalogo mostra, Firenze 2005, pp. 182 - 183.

FOTO RELATIVE