Arnolfo di Cambio, Architettura religiosa

  • Anonimo , Arnolfo di Cambio - sec. XIII/ XIV - Basilica di Santa Croce a Firenze, esterno
    Anonimo , Arnolfo di Cambio - sec. XIII/ XIV - Basilica di Santa Croce a Firenze, esterno

CODICI / CLASSIFICAZIONE

Numero scheda

250

Serie

Arte medievale

Busta

4. Scultura medievale. Anonimi

Fascicolo

architettura

OGGETTO

Definizione

chiesa

AUTORE

Dati anagrafici

1245 ca./ 1310 ante

Motivazione dell'attribuzione

bibliografia

Ambito culturale

Scuola italiana, scuola toscana

Datazione

Indicazione generica

sec. XIII/ XIV

Estremi cronologici

1294 ca.  - 1350 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Ultima rilevata

Basilica di S. Croce, Firenze (Toscana, Italia)

ANNOTAZIONI

Osservazioni

Nel 1228 è testimoniata l'esistenza di un primo piccolo oratorio costruito dai francescani in una zona paludosa in prossimità della riva nord dell'Arno. L'edificio fu ampliato intorno alla metà del secolo, ma le dimensioni non erano ancora sufficienti per accogliere i numerosi fedeli che lo frequentavano, tanto che il 3 maggio 1294 (o 1295, l'anno è controverso) venne gettata la prima pietra di un nuovo edificio, quello attuale. Fu una cerimonia solenne, accuratamente descritta da Giovanni Villani, alla quale presero parte non solo i rappresentanti del potere religioso e politico della città, ma anche "tutta la buona gente di Firenze, uomini e donne". L'attribuzione della ricostruzione di questo edificio ad Arnolfo di Cambio - in cui è stato bene individuato l'avvio di una svolta decisiva nella storia dell'architettura gotica europea (Gross, 1948) - poggia su una tradizione critica risalente a Vasari, suffragata da prove stilistiche di notevole peso. Al momento della morte di Arnolfo i lavori, iniziati dal coro, erano arrivati al compimento del transetto (Paatz, 1940-1954; Gardner, 1971; Romanini, 1985), così che ad Arnolfo spetterebbe (oltre al progetto iniziale) solo la costruzione del capocroce, ivi compresa la sottostante cripta. Significative le discordanze esistenti tra le finestre della cripta e quelle del coro, il cui slancio verticale ne risulta illusivamente intensificato, e il caratteristico spezzarsi ad angolo del cornicione, all'attacco tra corpo longitudinale e capocroce.

FOTO RELATIVE