Foto Schreiber , Brescia Pinacoteca Tosio e Martinengo - Corale 32 (già al Duomo V.) - fo. 89v. - (Giovanni Pietro da Birago).

  • Foto Schreiber , Brescia Pinacoteca Tosio e Martinengo - Corale 32 (già al Duomo V.) - fo. 89v. - (Giovanni Pietro da Birago). , fronte
    Foto Schreiber , Brescia Pinacoteca Tosio e Martinengo - Corale 32 (già al Duomo V.) - fo. 89v. - (Giovanni Pietro da Birago). , fronte
  • Foto Schreiber , Brescia Pinacoteca Tosio e Martinengo - Corale 32 (già al Duomo V.) - fo. 89v. - (Giovanni Pietro da Birago). , retro
    Foto Schreiber , Brescia Pinacoteca Tosio e Martinengo - Corale 32 (già al Duomo V.) - fo. 89v. - (Giovanni Pietro da Birago). , retro

UBICAZIONE

Localizzazione

Fototeca Ragghianti - Complesso Monumentale S. Micheletto, Via S. Micheletto, 3, Lucca (Toscana, Italia)

Numero di inventario

00074899

Serie

Miniatura

Busta

18.Miniatura.Italia, Germania, Austria, Fiandre, Olanda, Svizzera tedesca, Boemia

Fascicolo

Giovan Pietro Birago

Collocazione

MIN/18/5

Ente schedatore

S122

OGGETTO

Categoria

documentazione del patrimonio storico artistico

Definizione

positivo

Numero esemplari

1

Trattamento catalografico

bene semplice

Colore / Materia e Tecnica

BN - carta baritata/gelatina ai sali d’argento

Misure

mm 169 × 227 (supporto primario)

SOGGETTO / TITOLO

Autore opera fotografata

Giovanni Pietro da Birago

Titolo attribuito

Brescia Pinacoteca Tosio e Martinengo - Corale 32 (già al Duomo V.) - fo. 89v. - (Giovanni Pietro da Birago).

Specifiche del titolo

manoscritto sul verso

Autore / Responsabilità

Indicazioni cronologiche

1930/ 1980

Motivazione dell'attribuzione

timbro

Datazione

Estremi cronologici

XX (1938 ante )

Motivazione

pubblicazione di riferimento

Iscrizione, Emblemi, Marchi, Stemmi, Timbri

Posizione

sul supporto secondario: verso

Definizione

iscrizioni

Trascrizione

6/ Tav. II fig. 5/ Calabi/ cm 16/ 592

Note

annotazioni a matita per pubblicazione

Posizione

sul supporto primario: verso: in basso a destra

Definizione

timbro

Trascrizione

A termini di legge è vietata la riproduzione e stampa senza previa autorizzazione dello studio foto - SCHREIBER. BRESCIA

Note

a inchiostro

Posizione

sul supporto primario: recto: in basso al centro

Definizione

iscrizione

Trascrizione

16

Note

annotazione a matita per pubblicazione

CONDIZIONE GIURIDICA

Ente proprietario

Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

BIBLIOGRAFIA

Riferimento

Calabi M., Giovanni Pietro da Birago e i corali miniati dell'antica Cattedrale di Brescia, in Critica d'Arte, 1938, tav. 113, fig. 6

ANNOTAZIONI

Osservazioni

Fotografia del foglio 89v del manoscritto (probabilmente) oggi Brescia, Musei Civici d'Arte e Storia, Manoscritti, D.14.

OPERA RIPRODOTTA