Anonimo , Séances de Hariri. (Bibl. Nat., ms Saint-Vaast, fol. 85.)

  • Anonimo , Séances de Hariri. (Bibl. Nat., ms Saint-Vaast, fol. 85.) , fronte
    Anonimo , Séances de Hariri. (Bibl. Nat., ms Saint-Vaast, fol. 85.) , fronte
  • Anonimo , Séances de Hariri. (Bibl. Nat., ms Saint-Vaast, fol. 85.) , retro
    Anonimo , Séances de Hariri. (Bibl. Nat., ms Saint-Vaast, fol. 85.) , retro

UBICAZIONE

Localizzazione

Fototeca Ragghianti - Complesso Monumentale S. Micheletto, Via S. Micheletto, 3, Lucca (Toscana, Italia)

Numero di inventario

00074657

Serie

Miniatura

Busta

16.Miniatura.Francia e Fiandre

Fascicolo

Varie. Francia e Fiandre

Collocazione

MIN/16/1

Ente schedatore

S122

OGGETTO

Categoria

documentazione del patrimonio storico artistico

Definizione

positivo

Numero esemplari

1

Trattamento catalografico

bene semplice

Colore / Materia e Tecnica

BN - carta baritata/gelatina ai sali d’argento

Misure

mm 112 × 165 (supporto primario)

SOGGETTO / TITOLO

Autore opera fotografata

Anonimo

Titolo attribuito

Séances de Hariri. (Bibl. Nat., ms Saint-Vaast, fol. 85.)

Specifiche del titolo

didascalia della fotografia incollata sul verso del supporto secondario

Autore / Responsabilità

Autore

Anonimo

Motivazione dell'attribuzione

n.r.

Datazione

Estremi cronologici

XX (1933 post )

Motivazione

pubblicazione di riferimento

CONDIZIONE GIURIDICA

Ente proprietario

Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

ANNOTAZIONI

Osservazioni

Fotografia della riproduzione fotomeccanica del foglio 85r del manoscritto Arabe 3929 della Bibliothèque nationale de France pubblicata in de Lorey E., La peinture musulmane. L’école de Bagdad, in «Gazette des Beaux-Arts», 6 pér., t. 10 (1933), pp. 1-13: 11, fig. 16. Pur trattandosi di un manoscritto arabo è logico supporre che si trovi nella busta 16 (Francia e Fiandre) della serie Miniatura della Fototeca Ragghianti perché riprodotto nella «Gazette des Beaux-Arts», rivista dalla quale provengono la maggior parte delle immagini qui raccolte.

OPERA RIPRODOTTA

Scheda opera

Anonimo, Lezione