Anonimo italiano sec. XIV, Miniatura tabellare, Miniatura con figura umana, Imperatore Giustiniano, Iniziale C, Iniziale decorata, Motivi decorativi fitomorfi

  • Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 322, f. 3r , fronte
    Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 322, f. 3r , fronte
  • Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 322, f. 3r, particolare , fronte
    Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 322, f. 3r, particolare , fronte
  • Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 322, f. 3r, particolare , rerto
    Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 322, f. 3r, particolare , rerto
  • Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 322, f. 3r , retro
    Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XIV - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 322, f. 3r , retro

CODICI / CLASSIFICAZIONE

Numero scheda

62125

Serie

Miniatura

Busta

10.Miniatura.Lucca.Biblioteca Capitolare Feliniana

Fascicolo

Ms. 322

OGGETTO

Definizione

manoscritto

Dati tecnici

Miniatura su pergamena

AUTORE

Dati anagrafici

sec. XIV

Motivazione dell'attribuzione

bibliografia

Ambito culturale

Scuola italiana

Datazione

Indicazione generica

sec. XIV, primo quarto

Estremi cronologici

1300 post  - 1325 ante 

Motivazioni

bibliografia

LOCALIZZAZIONI

Ultima rilevata

Biblioteca Capitolare Feliniana, Lucca (Toscana, Italia)

Specifiche

manoscritto 322, f. 3r

BIBLIOGRAFIA

Riferimento

Pomaro G., I manoscritti medievali della Biblioteca Capitolare Feliniana di Lucca, 2015, pp. 209-210, n. 184

Riferimento

Dalli Regoli G., Miniatura pisana del Trecento, 1963, pp. 14-15

ANNOTAZIONI

Osservazioni

Iustinianus, Codex, Liber primus, 1.1.0. "De summa trinitate et de fide catholica et ut nemo de ea publice contendere audeat", 1.1.1, Imperator, iniziale C(unctos) populos, quos clementiae nostrae regit temperamentum (cfr. The Roman Law Library all'indirizzo https://droitromain.univ-grenoble-alpes.fr/, ultima consultazione: 16 febbraio 2022)

Una riproduzione a colori è disponibile all'indirizzo
https://immagini.mirabileweb.it/images/LU0020-322-003r.jpg (ultima consultazione: 8 novembre 2021)

FOTO RELATIVE