Anonimo sec. XII, Deposizione di Cristo dalla croce, Peccato originale, Centauro, Mano benedicente, David uccide il leone, Grifone alato, Animali mitologici
CODES / CLASSIFICATION
Entry number
1148
Archival series
Arte medievale
Container
16. Scultura medievale. Topografico: Italia - Sicilia, Sardegna, Trentino, Friuli
Folder
Trentino
OBJECT
Object
Subject
Deposizione di Cristo dalla croce, Peccato originale, Centauro, Mano benedicente, David uccide il leone, Grifone alato, Animali mitologici
Medium and dimensions
marmo
AUTHOR
Autore
Personal data
sec. XII
Reason for attribution
bibliografia
Cultural context
Scuola tirolese
Dating
Century
sec. XII
Dates (from – to)
1100 ca. - 1199 ca.
LOCATIONS
Last known
Schloss Tirol - Castel Tirolo, Tirolo - Tirol (Trentino-Alto Adige, Italia)
NOTES
Notes
I capitelli della sala dei Cavalieri e i due portali di Castel Tirolo, per il loro complesso repertorio iconografico, sono da annoverare tra i capolavori della scultura romanica del XII secolo in Tirolo, fortemente influenzati dalla tradizione scalpellina lombarda. Il programma iconologico incentrato su eresia, peccati e salvezza divina, rappresenta una sorta di “sussidiario marmoreo” della visione medievale del mondo, dei simboli e del linguaggio gestuale. Osservando i portali è importante considerare la doppia valenza, divina e pagana, del linguaggio simbolico medievale. Alcune figure, animali o vegetali, possono rappresentare contemporaneamente entrambi i messaggi.
Ragghianti ne parla nella recensione allo scritto di Nicolò Rasmo intitolata ""La scultura romanica Altoatesina'' in "seleARTE", Ivrea, Società Olivetti, a. IV, n. 19, luglio-agosto, pp. 38-39.
Bibliografia specifica: N. Rasmo, La scultura romanica nell'Alto Adige, Bolzano 1954, pp. 10-12, figg. 5-7, 9.