Anonimo , Arnolfo di Cambio - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino

  • Anonimo , Arnolfo di Cambio - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino
    Anonimo , Arnolfo di Cambio - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino
  • Anonimo , Arnolfo di Cambio - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino
    Anonimo , Arnolfo di Cambio - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino

CLASSIFICATION

Location

Fototeca Ragghianti - Complesso Monumentale S. Micheletto, Via S. Micheletto, 3, Lucca (Toscana, Italia)

Inventory number

00066636

Archival series

Arte medievale

Container

1. Scultura medievale. Monografico (A-F)

Folder

Arnolfo (ambito)

Shelfmark

AM/1/8

Cataloguing Institution

S122

OBJECT

Category

documentazione del patrimonio storico artistico

Object

positivo

Number of objects

1

Trattamento catalografico

bene semplice

BW/C - Material and technique

BN - carta baritata/gelatina ai sali d’argento

Dimensions

mm 235 × 175 (supporto primario)

SOGGETTO / TITOLO

Autore opera fotografata

Arnolfo di Cambio, scuola

Attributed title

Arnolfo di Cambio - scuola - sec. XIII - Madonna con Bambino

Source of title

del catalogatore

Autore / Responsabilità

Autore

Anonimo

Reason for attribution

n.r. (M)

Dating

Dates (from – to)

XX (1930 ca.  - 1970 ca. )

Reason for dating

analisi tecnico-formale

Iscrizione, Emblemi, Marchi, Stemmi, Timbri

Posizione

sul supporto secondario: verso: in alto a sinistra

Definizione

iscrizione

Trascrizione

sc. Arnolfo di Cambio

Note

annotazione a matita di C. L. Ragghianti

Posizione

sul supporto secondario: verso: in alto a sinistra

Definizione

iscrizione

Trascrizione

Vedi campo OSS.

Note

annotazione dattiloscritta di C. L. Ragghianti

OWNERSHIP

Specific owner

Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

NOTES

Notes

Si tratta di una foto post restauro.
Annotazione dattiloscritta di C. L. Ragghianti ("Chianciano, Museo della chiesa con cattedrale/ Dopo il restauro (ricupero della veste rossa/ e del manto azzurro della Madonna, della veste/ gialla e fiorellini bianchi del Bambino, e del/ cuscino, che qui non si vede, azzurro cupo con/ quadrettature floreali piccole gialle: tutti/ colori originali. Anche la policromia della/ faccia si è ritrovata, ed è forse quella origina/naria: non ne sono però sicurissimo)" è ripresa ed ampliata dallo studioso nella nota n. 2 di p. 495 in Rassegne. Scultura lignea senese (e non senese), in "La Critica d'Arte", XXXII (vedi Bibliografia Scheda Opera).

WORK OF ART