Università di Pisa. Dipartimento di Storia delle Arti , Anonimo italiano - sec. XI, fine - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 2, f. 46v, particolare
CLASSIFICATION
Location
Fototeca Ragghianti - Complesso Monumentale S. Micheletto, Via S. Micheletto, 3, Lucca (Toscana, Italia)
Inventory number
00074514
Archival series
Miniatura
Container
15.Miniatura.Lucca.Biblioteca Capitolare Feliniana
Folder
Ms. 2
Shelfmark
MIN/15/1
Cataloguing Institution
S122
OBJECT
Category
documentazione del patrimonio storico artistico
Object
positivo
Number of objects
1
Trattamento catalografico
bene semplice
BW/C - Material and technique
Dimensions
mm 182 × 239 (supporto primario)
SOGGETTO / TITOLO
Subject
Iniziale V - manoscritto, Iniziale abitata - manoscritto, Giobbe - manoscritto, Motivo decorativo a rombi con rosette - manoscritto, Motivi decorativi vegetali e zoomorfi - manoscritto, Intreccio - manoscritto
Autore opera fotografata
Attributed title
Anonimo italiano - sec. XI, fine - Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Ms. 2, f. 46v, particolare
Source of title
del catalogatore
Autore / Responsabilità
Address
Università degli studi di Pisa - Istituto di Storia dell'Arte
Reason for attribution
timbro (F)
Dating
Dates (from – to)
XX (1954 post - 1970 ante )
Reason for dating
fonte archivistica (FR, ACLR, Carteggio generale, Moretti, Lino, Minuta di Ragghianti del 12 maggio 1955)
Iscrizione, Emblemi, Marchi, Stemmi, Timbri
Posizione
sul supporto primario: verso: in alto
Definizione
iscrizione
Trascrizione
Lucca, Bibl. Capitolare / cod. 2, c. 46v.
Note
a matita
Posizione
sul supporto primario: verso: in basso a destra
Definizione
timbro
Trascrizione
Università degli studi di Pisa / Istituto di Storia dell'Arte / Negativo N. / (citare in caso di pubblicazione)
Note
a inchiostro
OWNERSHIP
Specific owner
Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
BIBLIOGRAPHY
Reference
Dalli Regoli G., La miniatura, in Storia dell'arte italiana, 1980, fig. 159
Reference
Dalli Regoli G., La miniatura lucchese tra la fine dell'XI e gli inizi del XII secolo: forme di decorazione "umbro romana" e cultura grafica francese, in Romanico padano, Romanico europeo, 1982, p. 284, fig. 30